Con l’arrivo dell’ estate si avvicina il momento di programmare le vacanze e per chi vive tutto l’anno con un animale domestico ritorna il classico dilemma: “portare il nostro amico a 4 zampe con noi oppure cercare una soluzione alternativa”?
Sebbene in alcuni casi lasciare il nostro animale a casa con un pet-sitter o in una pensione specializzata possa essere una scelta necessaria, ciò non toglie che rimane sempre una decisione difficile da prendere, non solo per il dispiacere di separarsi, per la preoccupazione di affidarlo a persone estranee e anche dal punto di vista economico.

Fortunatamente, grazie alla spinta sempre più forte degli amanti degli animali che non rinunciano alla compagnia dei loro amati pelosi neppure per la settimana di villeggiatura, sempre più località turistiche stanno diventando a misura di pet – con stabilimenti balneari attrezzati per accogliere anche i nostri amici a quattro zampe.
Milano Marittima, con il suo mix perfetto di mondanità e natura, è una delle destinazioni migliori per chi vuole godersi il mare senza rinunciare alla compagnia del proprio cane.
Spiaggia pet friendly, cosa si intende
Ma cosa si intende esattamente per spiaggia pet-friendly?
Non basta che uno stabilimento balneare accetti gli animali per definirsi tale: una vera spiaggia attrezzata per cani offre servizi pensati per il loro benessere, garantendo comfort sia a loro che ai proprietari. In questo tipo di spiagge gli amici a quattro zampe possono trovare aree riservate con ombrelloni distanziati, zone d’ombra per riposare nelle ore più calde, ciotole sempre piene d’acqua fresca e, in alcuni casi, addirittura docce e nebulizzatori per rinfrescarsi dopo una corsa sulla sabbia.

Alcuni stabilimenti mettono a disposizione anche piccole piscine dedicate ai cani, kit di benvenuto con sacchetti igienici e aree gioco dove gli animali possono socializzare in sicurezza.
Questi servizi fanno la differenza tra una semplice spiaggia che “tollera” la presenza degli animali e una invece realmente “pensata per loro”.
Le leggi sui cani in spiaggia
Dal punto di vista normativo, in Emilia-Romagna la normativa sugli animali in spiaggia varia da comune a comune. Gli stabilimenti privati hanno la libertà di decidere se accettare i cani e quali regole applicare, mentre per le spiagge libere bisogna fare riferimento alle ordinanze comunali, che possono imporre limitazioni o stabilire fasce orarie specifiche per l’accesso degli animali. Il comune di Milano Marittima recepisce questa normativa stabilendo che l’accesso all’acqua per i cani è concesso dalle 06:00 alle 08:00 del mattino e dalle 21:30 alle 24:00 tramite le apposite passerelle e passaggi.
Quando si porta il proprio cane in spiaggia – che sia uno stabilimento o la spiaggia libera – è sempre richiesto che questi siano tenuti sotto controllo, con il guinzaglio obbligatorio e, in alcuni casi, la museruola a portata di mano.
Un’altra regola fondamentale, spesso sottovalutata, è l’obbligo di raccogliere i bisogni del proprio animale e smaltirli correttamente, per garantire la pulizia dell’ambiente e il rispetto degli altri bagnanti. Prima di partire per una giornata al mare con il proprio cane, è sempre consigliabile informarsi direttamente presso lo stabilimento scelto, per evitare spiacevoli sorprese.

Migliori spiagge pet-friendly di Milano Marittima
Tra le tante spiagge di Milano Marittima che accolgono gli animali noi abbiamo deciso di suggerirvi quelle che secondo noi sono le migliori spiagge pet friendly per servizi e accoglienza, dove poter vivere una vacanza davvero rilassante anche insieme al vostro animale domestico.
Bagno Corallo Beach
Il Bagno Corallo Beach, ad esempio, è uno dei più apprezzati dai proprietari di cani, grazie alla sua area riservata con ombrelloni ben distanziati, le fontanelle d’acqua sempre disponibili e le docce dedicate utilissime per rinfrescare gli animali dopo una passeggiata sulla sabbia. Qui i cani possono anche fare il bagno in mare in orari prestabiliti utilizzando le apposite passerelle verso l’acqua.
Bagno Holiday Village
Il Bagno Holiday Village, invece, è perfetto per chi cerca un ambiente dinamico, con un’area agility attrezzata per far giocare i cani e un servizio veterinario disponibile su richiesta, per qualsiasi necessità.
Bagno Peperittima
Un’altra ottima opzione è il Bagno Peperittima, che si distingue per l’attenzione al benessere degli animali: qui i cani possono rilassarsi su lettini rialzati, pensati per evitare il contatto con la sabbia bollente, e rinfrescarsi in una piccola piscina dedicata a loro.
Bagno Paparazzi 242
Chi desidera un’esperienza più esclusiva può optare per il Bagno Paparazzi 242, dove gli animali hanno a disposizione un’area recintata per giocare in sicurezza e possono persino usufruire di un servizio di toelettatura su prenotazione. Inoltre, gli ombrelloni sono dotati di tappetini refrigeranti per garantire il massimo comfort anche nelle giornate più calde.

Bagno Romeo 207
Per chi viaggia in famiglia e cerca una spiaggia spaziosa e accogliente, il Bagno Romeo 207 è una soluzione ideale: offre ampi spazi tra un ombrellone e l’altro, un servizio di pet-sitting per chi vuole concedersi qualche ora di relax senza preoccupazioni e percorsi ombreggiati perfetti per lunghe passeggiate con il proprio cane.
Bagno Dario
Infine, il Bagno Dario è molto apprezzato per il suo ambiente informale e accogliente, dove i cani trovano ciotole d’acqua fresca, docce dedicate e persino un’area ristoro con snack e crocchette su ordinazione. Qui gli animali possono accedere al mare in fasce orarie stabilite, sempre sotto la supervisione dei proprietari.
Perché scegliere una spiaggia per animali
Scegliere una spiaggia pet-friendly è una decisione che migliora la qualità della vacanza, sia per i proprietari che per i loro amici a quattro zampe. Trascorrere la giornata in un ambiente attrezzato e accogliente elimina lo stress di dover trovare soluzioni alternative e permette di godersi il mare senza pensieri.
Il cane può giocare, correre e rilassarsi in sicurezza, mentre il suo padrone può viversi i suoi giorni di vacanza con la certezza di aver fatto la scelta giusta. Inoltre, questi luoghi offrono anche tante opportunità di socializzazione, sia per gli animali che per i loro padroni, creando un’atmosfera piacevole e conviviale. Insomma, se stai programmando una vacanza a Milano Marittima, prendi in considerazione una delle tante spiagge pet-friendly della zona: il tuo fedele compagno di viaggio te ne sarà grato!