Se state cercando una località perfetta per le vacanze in famiglia, sapete bene quanto conti avere intorno spazi verdi, parchi giochi e zone rilassanti dove i bambini possano correre liberi. Cervia è una delle mete che offre proprio questo: parchi cittadini, grandi aree verdi sicure ma anche immerse nella natura e ben curate. In questo articolo esploriamo cosa vi attende in questa località in termini di parchi verdi, e perché può essere una scelta azzeccata per la vacanza con i vostri figli.
Il Parco Naturale di Cervia — relax e natura
Oltre ai parchi avventura, Cervia è ricca anche di parchi giochi che offrono anche delle attività alternative. Ad esempio una tappa da non perdere è sicuramente il Parco Naturale di Cervia, situato alle spalle delle Terme di Cervia.
Cosa troverete:
- un’oasi protetta, con alberi secolari, zone ombreggiate e sentieri tranquilli per passeggiate;
- la Fattoria Didattica, dove i bambini possono vedere da vicino animali come caprette, pony, cavalli, bufali e altro;
- un’area ristoro (Bar Binario 9 e 3/4) per spuntini, gelati o merende;
- zone pic-nic per pranzi all’aperto immersi nel verde.
Per voi che volete combinare mare e natura, questo parco è un equilibrio perfetto: non troppo lontano dalla costa, ma abbastanza “wild” da far sentire i bimbi immersi nel verde senza troppi rumori.

Parchi giochi a Cervia — divertimento per i più piccoli
Se l’obiettivo è trovare parchi giochi a Cervia, sappiate che ce ne sono diversi, diffusi nei quartieri e nelle relative frazioni.
Alcune opzioni:
- Parco dei Pirati a Pinarella: una struttura a tema molto apprezzata, con mini car elettriche, sala giochi, bumper boat, giochi per varie età, bar per una merenda.
- Parco 5 Pini a Pinarella: dotato anche di minigolf, ottimo se volete alternare giochi + attività sportive leggere.
- Parco giochi La Capannina a Milano Marittima: reti, mini‑cars e spazi pensati per i bambini.
Queste aree giochi sono utili se pianificate giornate miste: mare al mattino, giochi e relax nel pomeriggio, magari un gelato e poi cena con vista.
Leggi anche: I migliori percorsi cicloturistici nei dintorni di Milano Marittima
Parchi cittadini a Cervia — il verde vicino a voi
Per chi cerca i classici parchi cittadini, Cervia offre parchi pubblici ben distribuiti, spesso rinnovati, con percorsi, prati, alberi, sedute, zone relax, e attenzione alla sicurezza.
Infatti sono stati eseguiti recenti interventi di riqualificazione su 14 parchi cittadini (Tagliata, Pinarella, Milano Marittima, Savio e Montaletto), con nuovi arredi ecologici, panchine, cestini, cancelli sicuri. Inoltre c’è stato un progetto di riqualificazione per 28 aree verdi e parchi gioco, con priorità su quelli frequentati dai bambini come Parco Papa Giovanni XXIII, Parco Baden Powell, Parco Mantovana, Parco Falcone Borsellino, Parco Biondi, Parco Iqbal e altri.
Quindi in molti casi avrete un parco cittadino vicino all’avanguardia con tanti servizi pensati a misura di bambino, per momenti di relax prima o dopo la spiaggia.

Spazi speciali e attività all’aperto
Oltre ai parchi tradizionali, Cervia offre aree verdi speciali e attività outdoor che completano l’offerta:
- Minigolf, come quello nel Parco 5 Pini, perfetto per una serata diversa.
- Mirabilandia, Casa delle Farfalle, Atlantica e Italia in Miniatura: parchi divertimento/tematici nei dintorni, ottimi per una gita giornaliera se volete fare una variazione rispetto al mare e al classico parco giochi.
- Il nuovo Parco Urbano intitolato a Giuseppe Palanti, che rispecchia lo stile “città giardino”: verde, ben collegato, bello per passeggiate, relax e per godersi una giornata anche se non volete spostarvi troppo.
Leggi anche: Guida per una vacanza low cost a Cervia: la meta perfetta per la famiglia
Sicurezza, servizi e praticità per le famiglie
Quando scegliete una zona verde valutate con attenzione anche i seguenti punti:
- che i giochi nei parchi siano conformi alle norme di sicurezza, regolarmente manutenuti. Cervia fa interventi regolari sui parchi giochi proprio per questo.
- che ci siano bar, punti ristoro, zone con ombra nei parchi o vicino, utili per pause, merende, ed avere qualche attimo di protezione dal sole.
- che ci siano vie d’accesso comode, parcheggi vicini e panchine per poter riposarsi.
- che i trasporti o la collocazione dell’alloggio siano tali che non sia necessario usare l’auto ogni volta; avere parchi cittadini o giochi vicino all’alloggio è un grande plus.
Conclusione
In sintesi, per voi famiglie in cerca della vacanza perfetta con i bambini, Cervia offre un buon equilibrio fra mare, aree verdi, parchi giochi e parchi cittadini ben mantenuti. Potete pianificare giornate tranquille passeggiando nei parchi urbani e nelle aree verdi, alternarle con giochi attivi, fare delle gite nei parchi divertimento vicini. Se sceglierete un alloggio vicino a una delle frazioni come Pinarella o Milano Marittima, avrete il vantaggio di accedere facilmente a molte di queste aree.
Considerando anche gli investimenti che il Comune sta facendo per riqualificare i parchi gioco e le aree verdi, è probabile che troverete sempre ambienti curati e attenti ai bambini.


