Se state cercando cosa fare con i nonni in vacanza a Cervia, siete nel posto giusto. Questa città della Riviera Romagnola è una meta perfetta per famiglie che vogliono trascorrere qualche giorno di mare, relax e buona cucina. In questa località troverete il ritmo giusto: non troppo frenetico, pieno di spazi verdi, mare pulito e tante occasioni per stare insieme. Ecco qualche idea per godervi una vacanza a misura di famiglia, dove nonni, genitori e bambini troveranno qualcosa da amare.

Passeggiata nel centro storico e lungo il porto
Il centro di Cervia è un piccolo gioiello da scoprire a passo lento. Potete iniziare dal Magazzino del Sale Torre, simbolo della città, e proseguire lungo il Porto Canale, dove barche da pesca e ristorantini si alternano tra profumi di mare e risate. Questo luogo viene spesso usato anche come sede di mostre d’arte ed eventi culturali. I nonni apprezzeranno l’atmosfera autentica, i bambini si divertiranno a contare i gabbiani e magari a mangiare un gelato artigianale. È la passeggiata perfetta al tramonto, quando la luce si riflette sull’acqua e tutto sembra più tranquillo.
Leggi anche: Una giornata a Cervia: un assaggio della vostra vacanza in famiglia
Giornata alle Saline di Cervia
Le Saline di Cervia sono uno dei luoghi più affascinanti dell’Emilia-Romagna, ideali per una gita in famiglia. Potete esplorarle in barca o a piedi, con visite guidate adatte anche ai nonni e ai più piccoli. Oltre al famoso sale dolce di Cervia, si possono osservare fenicotteri rosa, aironi e tante altre specie. È un’esperienza educativa e rilassante, che unisce natura e cultura. Portate un cappellino, la macchina fotografica e preparatevi a vivere un paesaggio unico nel suo genere.

Relax e divertimento in spiaggia
Cervia è famosa per le sue spiagge ampie e ben organizzate, perfette per tutte le età. I bagni attrezzati offrono servizi comodi per i nonni — come passerelle e ombrelloni ben distanziati — e aree gioco per i bambini. Se cercate tranquillità, la zona di Tagliata è ideale; se invece preferite qualcosa di più vivace, spostatevi verso Milano Marittima, dove non mancano bar e ristoranti vista mare. In ogni caso, la parola d’ordine è relax, magari con un bel pranzo a base di pesce fresco e una piadina romagnola per i più piccoli.
Alla scoperta del Parco Naturale e della Casa delle Farfalle
Per trascorrere una giornata immersa nella natura, non potete perdervi il Parco Naturale di Cervia e la vicina Casa delle Farfalle. Qui i bambini rimarranno incantati nel vedere farfalle tropicali volare libere intorno a loro, mentre i nonni potranno godersi una passeggiata ombreggiata tra alberi secolari e animali della fattoria. È un luogo che conquista tutti, perfetto per una giornata all’aria aperta e per creare ricordi di famiglia. Oltre a questo, ci sono tanti altri spazi verdi che vi consigliamo di visitare insieme a tutta la famiglia!



Cena in compagnia tra gusto e tradizione
Una vacanza a Cervia non può dirsi completa senza una cena tutti insieme in una trattoria tipica. Tra le più amate c’è La Pescheria del Molo, dove potete gustare un ottimo risotto alla marinara o un fritto misto croccante. L’atmosfera è conviviale e rilassata, perfetta per i nonni che amano chiacchierare davanti a un buon bicchiere di vino e per i bambini che vogliono assaggiare tutto. Cervia sa come farvi sentire a casa, con la calda ospitalità romagnola che conquista tutti, sempre.
Leggi anche: Cosa fare a Cervia se piove
…lasciatevi conquistare da Cervia!
Tra mare, natura, buon cibo e tradizioni, Cervia è la destinazione ideale per chi cerca cosa fare con i nonni in vacanza senza stress. È un luogo dove si riscopre il piacere del tempo condiviso: una partita a carte in spiaggia, una passeggiata tra le saline, un gelato al tramonto. Qui, ogni momento diventa un piccolo ricordo da portare con sé. Perché in fondo, le vacanze più belle non sono quelle più lontane, ma quelle che si vivono insieme, con calma, tra mare, sorrisi e affetto di famiglia!


