Vacanze Family Cervia

Attività, Consigli

La primavera è il momento perfetto per scegliere Cervia come vostra prossima meta di vacanza: non troppo caldo, meno confusione, tantissimo verde e natura che si risveglia. Se siete una famiglia con bambini, potrete godervi spiagge tranquille, passeggiate in pineta, visite che stimolano la curiosità, e momenti leggeri ma memorabili. Qui trovate le migliori idee su cose da fare in primavera a Cervia, per far sì che ogni giornata sia varia, divertente e rilassante.

Il Parco Naturale di Cervia e CerviAvventura

Una tappa obbligata nelle vostre giornate primaverili è il Parco Naturale di Cervia, a Viale Carlo Forlanini, vicino alle Terme. Qui i bambini possono correre, giocare, osservare animali nella Vecchia Fattoria, fare picnic, fare laboratori e passeggiate nel percorso botanico. Il Parco Naturale di Cervia è un’oasi verde di 27 ettari immersa nella pineta, a pochi minuti da Milano Marittima. Un luogo perfetto per staccare la spina, rallentare i ritmi e respirare a pieni polmoni, circondati da natura autentica e animali da fattoria. Ideale per una passeggiata rilassante, un picnic in famiglia o semplicemente per far scoprire ai bambini il piacere del contatto diretto con l’ambiente.

Inoltre CerviAvventura, che fa parte del Parco Naturale, è uno dei parchi avventura più prestigiosi della zona e offre percorsi sospesi tra i pini (percorso “Farfallina”, “Ape”, “Maggiolino”, “Baby Tarzanina”) perfetti per i più piccoli. È un modo gioioso per stare in mezzo al verde con sicurezza, mentre voi genitori vi potrete rilassare all’ombra o leggendo su una panchina.

Leggi anche: I più bei parchi avventura per bambini vicino a Cervia

Visita guidata alla Salina di Cervia

Un’esperienza unica per stimolare animaletti, uccelli migratori e storia locale: la Salina di Cervia. Il Centro Visite all’interno della salina vi introdurrà al mondo del sale, delle sue vasche (“salanti”), della flora e della fauna che vivono in questo habitat particolare. Vi consigliamo di fare una visita al tramonto per assaporare tutti i colori che questi scenari meravigliosi hanno da offrire

In primavera infatti le giornate sono abbastanza lunghe da permettervi una bella escursione al mattino o nel tardo pomeriggio, magari in bici o a piedi, per osservare i fenicotteri, le avocette, i cavalieri d’Italia. È un mix perfetto di natura, fotografia, educazione ambientale e relax.

Saline di Cervia
Tramonto sulle Saline di Cervia

Leggi anche: Cose da fare a Cervia in giugno con la famiglia

Passeggiate rilassanti in pineta o sul lungomare

Quando il sole è gentile e l’aria profuma di salsedine e pini, prendetevi del tempo per camminare nella pineta di Milano Marittima oppure lungo il lungomare di Cervia. Godetevi il profumo della pineta, i rumori della natura, la brezza marina. Il Parco Naturale offre sentieri ombreggiati, perfetti per genitori stanchi e bambini desiderosi di scoprire farfalle, uccelli e piccoli segreti del bosco.

Potete anche approfittare per un gelato sul viale, un salto in centro storico, fermarvi in una terrazza vista mare, magari a Pinarella. Queste camminate lente sono forse tra le più autentiche cose da fare in primavera a Cervia: si sente la città che si risveglia, si mescolano natura e vita quotidiana.

Leggi anche: Quali sono le migliori spiagge per bambini di Cervia?

Eventi primaverili e laboratori per bambini

In primavera a Cervia non mancano eventi ed iniziative pensate per le famiglie. Il Parco Naturale propone molti laboratori didattici, visite guidate, attività a tema come “Biodiversità al Parco”. Questi eventi permettono ai bambini di imparare giocando: imparare della flora locale, di come si comportano gli animali, di come si produce il sale, delle tradizioni locali.

Se il periodo coincide, cercate anche sagre, mercatini (alimentari o di artigianato), piccoli concerti all’aperto o spettacoli nei teatri locali: sono ottime occasioni per passare la serata in famiglia, godervi piatti locali, incontrare gente e respirare l’atmosfera romagnola vera.

Spiaggia in versione primaverile e tante attività legate al mare

Anche se l’estate è la stagione in cui tutti preferiscono godersi il mare, la primavera a Cervia ha un fascino speciale anche sulle spiagge: i litorali sono perfetti per delle belle passeggiate, sono puliti e ampi, ci sono meno ombrelloni, l’aria è fresca ma piacevole. Potete camminare lungo la battigia, fare castelli di sabbia con i bambini, cercare conchiglie, osservare il mare che cambia colore.

Se volete qualcosa in più, ci sono attività come piccole escursioni in barca, kayak o paddle (se disponibili), gite per il birdwatching costiero. E perché no: una cena o pranzo vista mare, magari al tramonto, è qualcosa che rende ogni giornata indimenticabile.

Cosa fare in primavera a Cervia

Conclusione

Quindi, se cercate cosa fare in primavera a Cervia, sappiate che in questa località troverete un mix perfetto: natura, relax, educazione ambientale, attività leggere ma gratificanti per i più piccoli, momenti per voi adulti. Oltre a visitare la famosissima Mirabilandia avrete tante opzioni tra cui scegliere, tra parchi naturali, parchi giochi e parchi avventura, la Salina, la pineta, gli eventi primaverili e la spiaggia ideale per passeggiate a ogni ora del giorno, potete organizzare giornate diverse: una mattina nella natura, un pomeriggio al mare, una sera dedicata a un evento locale o a una merenda in centro.

Coco ti consiglia

Bay Village

Villaggio avvolto nella pineta a 2 minuti dalla spiaggia privata! Relax e divertimento per tutta la famiglia

Comments are closed.