Siete pronti per partire? La vostra vacanza a Cervia vi aspetta, e con questa un’atmosfera unica, il profumo della salsedine e la sabbia calda sotto i piedi. L’idea di una vacanza al mare con la famiglia vi entusiasma, ma la valigia… ah, la valigia! L’incubo di ogni genitore: cosa mettere, cosa lasciare, come fare a far stare tutto. Non temete, siamo qui per guidarvi passo dopo passo. Preparare il bagaglio per una destinazione al mare per famiglie come Cervia può sembrare una missione impossibile, ma con i nostri consigli diventerà un gioco da ragazzi.

Abbigliamento e accessori: il must-have per la spiaggia e non solo
Prima di tutto, pensiamo al cuore della vostra vacanza: la spiaggia. Oltre ai costumi da bagno (consigliamo almeno due a testa, così avete sempre un cambio asciutto), non dimenticate i parei o copricostumi leggeri, perfetti per muovervi con disinvoltura dal vostro albergo al lido. Per i bambini, i costumi con protezione UV sono un’ottima scelta. Inoltre, non possono mancare un cappello o una visiera per tutti, gli occhiali da sole e un paio di infradito o sandali per camminare sulla sabbia rovente.
Kit da spiaggia: il segreto di una giornata perfetta
Per vivere al meglio la vostra giornata al mare, procuratevi il necessario. Una crema solare ad alta protezione è fondamentale, specialmente per la pelle delicata dei più piccoli. Scegliete almeno un SPF 30, meglio ancora un 50+. Non dimenticate di metterla in valigia anche se il tempo sembra nuvoloso. Insieme alla crema solare, portate un doposole, un balsamo lenitivo e uno stick per le labbra. Per i vostri bambini, mettete in valigia i loro giochi preferiti: secchiello, paletta e formine non possono mancare.

La farmacia da viaggio: un piccolo kit per ogni evenienza
Avere un piccolo kit di pronto soccorso può fare la differenza. Mettete in valigia farmaci di base come antidolorifici e antipiretici. Se avete bambini, includete anche un termometro, salviettine disinfettanti, cerotti, una pomata per punture d’insetto e un gel all’arnica per piccole botte. Includete anche un repellente per zanzare visto che la sera, a volte, possono essere un po’ insistenti, soprattutto se avete intenzione di fare una passeggiata nella pineta di Pinarella o a Milano Marittima.
L’essenziale per i bambini: cosa non dimenticare
Se la vostra è una vacanza al mare con la famiglia, i bambini hanno esigenze specifiche. Oltre ai giochi da spiaggia, un salvagente o i braccioli sono indispensabili per la loro sicurezza in acqua. Una giacca leggera o un maglioncino sono perfetti per la sera, specialmente quando la brezza marina si fa sentire. A Cervia, potete anche visitare le Terme per un pomeriggio di relax, quindi considerate di mettere in valigia un accappatoio e delle ciabatte – anche se considerate che in molte strutture vi vengono forniti all’ingresso. Per le serate o le escursioni, delle scarpe da ginnastica comode sono una buona idea.
Leggi anche: Quali sono le migliori spiagge per bambini di Cervia?
Il vostro tempo libero: scoprite le bellezze di Cervia
Oltre alla spiaggia, Cervia offre molte opportunità per il tempo libero. Per una passeggiata serale, visitate il pittoresco Porto Canale di Cervia (trovate tutte le informazioni sul sito turistico di Cervia), con i suoi pescherecci colorati e i ristoranti di pesce. Se amate la natura, un’escursione nelle Saline di Cervia è un’esperienza indimenticabile, specialmente per i bambini, che potranno osservare i fenicotteri rosa. Per esplorare la zona in bicicletta, potete noleggiarle sul posto. Non dimenticate quindi di mettere in valigia abiti e scarpe comodi per queste avventure extra-lido.
Leggi anche: Cose da fare a Cervia in giugno con la famiglia
Sottovuoto: il trucco per risparmiare spazio e stress
Se la valigia vi sembra già un’impresa, ecco un trucco da professionisti del viaggio: il sottovuoto. Non avete bisogno di macchine costose, bastano dei sacchetti a compressione che trovate facilmente online o nei negozi di casalinghi. Il loro funzionamento è semplicissimo: aprite il sacchetto, infilate i vestiti più ingombranti come asciugamani da spiaggia e felpe, chiudete e arrotolate il sacchetto su se stesso per far uscire l’aria. Vedrete che il volume si ridurrà notevolmente, lasciando più spazio per souvenir e per tutte le altre cose che vorrete portare a casa. È la soluzione ideale per una vacanza in un luogo come Cervia, dove le cose da fare sono molte.
Non dimenticate i documenti e i piccoli extra
Infine, non dimenticate i documenti: carte d’identità, tessere sanitarie e patenti di guida. Portate con voi anche i caricabatterie per i vostri dispositivi elettronici, magari un power bank e una borsa da spiaggia capiente. Seguendo questi consigli, la preparazione della valigia non sarà più uno stress, ma un piccolo passo verso la vostra meritata vacanza a Cervia. Siete pronti a partire, a creare ricordi indimenticabili e a godervi ogni singolo istante di questa fantastica esperienza