Ogni anno la Riviera Romagnola si accende di rosa in un weekend di festa, luci e calore collettivo, ma è a Cervia e Milano Marittima che la Notte Rosa diventa un’esperienza completa, pensata per chi cerca un mix di emozioni, cultura e divertimento a misura di famiglia. Dal 20 al 22 giugno 2025, la costa tra Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata si anima con concerti, eventi all’alba, attività nei parchi naturali e spettacoli serali, trasformandosi nel cuore pulsante del tema “HIT’S SUMMER” scelto per il ventesimo anniversario della manifestazione.
Sotto il segno del rosa
Venerdì 20 giugno, la spiaggia si anima: tutti i bagni e gli stabilimenti fanno festa restando aperti fino alle tre del mattino, offrendo balli, musica e atmosfere festose, mentre le strade di Pinarella diventano protagoniste con concerti alla sera a ingresso gratuito, tra cui l’esibizione rock dei Barboni di Lusso in piazza della Repubblica.

Se non amata il caos della festa ma anzi amate la solitudine e la tranquillità, nel Parco CerviAvventura di Milano Marittima si cammina al buio tra i pini, guidati dalla luce dei caschetti LED, per una passeggiata misteriosa e coinvolgente alla scoperta del territorio sotto le stelle.
Il sabato sera, la vita si sposta tra piazza Garibaldi a Cervia, teatro di un concerto significativo dei Moka Club per il loro trentesimo anniversario, e la Rotonda Primo Maggio di Milano Marittima, dove sarà proiettato il docu-film su Arrigo Sacchi, accompagnato da un talk con l’allenatore medesimo.
Intanto, Cervia ospita il celebre Grand Prix Offshore, una gara di motonautica di livello mondiale che trasforma il porto e la Torre San Michele nel palcoscenico di grande adrenalina, arricchita da musica live e DJ set, tra cui Radio Studio Delta e DjTrizza a celebrare l’edizione dei vent’anni.
Eventi a misura di bambino
A differenza di molte manifestazioni estive, la Notte Rosa a Cervia e Milano Marittima accoglie con attenzione i più piccoli, offrendo eventi distribuiti nell’arco dell’intero fine settimana. Venerdì nel pomeriggio al Parco Naturale si leggono storie per bambini, accompagnate dal sottofondo del verde e del sole che tramonta. Sabato, un laboratorio al Museo del Sale (MUSA) invita i bambini ad incontrare la mascotte fenicottero Altero, vivendo il sale come se fosse un gioco educativo.

In contemporanea, alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima i piccoli esploratori possono partecipare al laboratorio “Formiche in nero farfalle in rosa”, scoprendo il mondo degli insetti e divertendosi con tante attività interattive.
Domenica mattina, la magia continua con un’escursione in barca nella Salina di Cervia alle prime luci dell’alba, accompagnata da una colazione tra le acque calme e il cinguettio degli uccelli, una coccola naturale ideale per famiglie in cerca di tranquillità e meraviglia.
La tradizione che rivive nel sale
Cervia e Milano Marittima portano con sé una storia e un patrimonio naturalistico che rendono la Notte Rosa molto più di intrattenimento: è una celebrazione vera del territorio.
La Salina di Cervia, con la sua riserva naturale, si anima di escursioni in canoa e di esperienze al tramonto, mentre le antiche saline romane e le pinete diventano scenari per riflessioni sul paesaggio e percorsi tra storia e natura. Il Magazzino del Sale ospita inoltre la mostra “Endless Summer”, una rassegna d’arte contemporanea che riflette sulla stagione estiva, visitabile nel weekend e resa visibile anche dalle luci rosa che accompagnano tutto l’arco cittadino.

Un’esperienza per famiglie a 360°
Chi sceglie di vivere la Notte Rosa a Cervia e Milano Marittima scopre un’atmosfera accogliente e serena, in cui ogni dettaglio è pensato per le famiglie: le strade sono parzialmente pedonalizzate, i parcheggi e le navette gratuite semplificano gli spostamenti, e la presenza di servizi baby-friendly in hotel, stabilimenti e ristoranti garantisce comfort e tranquillità.
In particolare, molte strutture propongono pacchetti weekend con attività dedicate ai bambini, convenzioni per laboratori e concerti, e personale specializzato per assistenza durante il soggiorno.
Per approfittare appieno dell’esperienza, è consigliabile arrivare già venerdì pomeriggio in modo da partecipare agli eventi calibrati per i bambini senza dover affrontare la folla del weekend. Portare borracce, cappellini e magliette rosa aiuta a immergersi completamente nel clima della festa, mentre una piccola coperta da spiaggia renderà più comode le pause durante gli eventi serali.
Le passeggiate nella salina all’alba e le escursioni nella pineta, naturalmente, vanno prenotate per tempo data la disponibilità limitata, specialmente quelle che offrono momenti intimi coi fenicotteri e la natura al risveglio.
La Notte Rosa a Cervia e Milano Marittima è dunque molto di più che una festa: è un rito estivo che unisce emozioni, natura, cultura e divertimento a misura di tutta la famiglia. Qui, tra esplosioni di luce, momenti di poesia naturale e attività per bambini, ogni edizione diventa un’esperienza indimenticabile. Se stai cercando una vacanza piena di energia, ma anche accogliente e autentica, questo è il weekend da vivere insieme ai tuoi cari.